Domus Materiae

Pavimenti in parquet Granorte

Granorte parquet
Granorte parquet

PAVIMENTI E RIVESTIMENTI IN SUGHERO

Il sughero è la parte esterna del fusto della quercia da sughero, che cresce principalmente nel mediterraneo. La corteccia è un tessuto vegetale composto da un agglomerato di cellule riempito con un gas simile all’aria e rivestito con strati alternati di cellulosa e suberina. Ogni centimetro cubo della struttura di sughero contiene tra 30 e 40 milioni di cellule. Le foreste di querce da sughero coprono circa 2,5 milioni di ettari principalmente in sette paesi: Portogallo, Algeria, Spagna, Marocco, Francia, Italia e Tunisia.

Questo albero ha una durata di circa 300 anni e deve avere 25 anni prima di poter fornire il suo sughero. Il sughero viene rimosso dal tronco in modo sostenibile ogni nove anni e non danneggia l’albero in alcun modo. Dopo la raccolta, il sughero ricomincia a crescere nuovamente. La quercia da sughero rimane l’unico albero la cui corteccia può rigenerarsi dopo la raccolta lasciando l’albero illeso. È veramente una risorsa rinnovabile ed ecologica. Inoltre, la quercia da sughero ha la notevole capacità di trattenere il carbonio e un albero di sughero raccolto fissa quasi cinque volte più carbonio.

Questa caratteristica eccezionale rende il sughero un prodotto naturalmente sostenibile e il suo utilizzo contribuisce alla conservazione di un habitat unico al mondo.

CARATTERISTICHE DEL RIVESTIMENTO E PAVIMENTO IN SUGHERO

Il sughero è costituito da materiale gassoso che rende questo materiale estremamente leggero e galleggiante, è inoltre molto elastico, comprimibile riacquistando il suo volume quando liberato. Il sughero inoltre risulta impermeabile, resistente all’umidità e ottimo anche come isolamento acustico.

Il sughero è ignifugo, un ritardante di fiamma naturale in quanto non diffonde fiamme e non rilascia gas tossici durante la combustione. Resiste molto bene all’usura e ha un alto coefficiente di attrito.

UTILIZZI DEL SUGHERO

Il sughero è sempre stato utilizzato per la realizzazione di tappi o per le attrezzature per la pesca, ultimamente ha preso ampio sviluppo nel settore dello sport, del design degli interni e anche della moda e dei cosmetici. Nelle sue diverse forme – naturali, granulati o agglomerati – le caratteristiche del sughero non possono essere trovate in nessun’altra singola materia prima, rendendolo superiore a molti sostituti sintetici e un elemento essenziale per molti scopi. Il sughero può essere adattato a varie specifiche tecniche di prodotto e molti dei suoi usi possono essere invisibili ai nostri occhi.

Il sughero è veramente un risolutore di problemi per tutti i tipi di applicazioni come la tenuta, l’isolamento, il controllo delle vibrazioni, la riduzione del peso, la fono-assorbenza, la sigillatura, il galleggiamento, la conservazione dell’energia, il carico, la manutenzione, il controllo dell’inquinamento e molti altri. Ingegneri, architetti, costruttori, scienziati, stilisti, designer d’interni e fabbricanti di articoli per la casa, articoli sportivi e prodotti per il tempo libero scelgono il sughero perché è il materiale migliore per le loro applicazioni, straordinarie e impegnative.

Cotto

Pavimenti in parquet Granorte

Granorte parquet